Sperando possa essere utile a qualcuno ho creato questo video tutorial sulla costruzione di un armo per la classe IOM.
Seguiranno altri tutorial....
Si accettano consigli e critiche.
Grazie a tutti
Tutorial per costruire un armo per la classe IOM
- Riccardo Bonechi
- Amministratore
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 06/12/2014, 22:47
- Località: Firenze
- N. Velico:: ITA 97
- Tessera MVI:: 0695
- Nome e Cognome:: Riccardo Bonechi
- Contatta:
Tutorial per costruire un armo per la classe IOM
RESPONSABILE RG65 MODELVELA ITALIA
Amministratore del Forum
R.B. ITA 97
Amministratore del Forum
R.B. ITA 97
Ti piace questo argomento? Condividilo sui Social Network :)
- Ivan Ronconi
- Moderatore
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 18/01/2015, 8:05
- Località: Ravenna
- N. Velico:: ITA39
- Tessera MVI:: 0270
- Nome e Cognome:: Ivan Ronconi
- Contatta:
Re: Tutorial per costruire un armo per la classe IOM
Vorrei sapere l'interasse dei due bozzelli. Vorrei sapere anche il diametro interno che hanno i bozzelli.
Per non graffiare l'albero (che poi si innesca una corrosione in quel punto) non e meglio trovare il sistema di farlo con un pennarello a punta fine, che poi se vuoi lo cancelli?
Per non graffiare l'albero (che poi si innesca una corrosione in quel punto) non e meglio trovare il sistema di farlo con un pennarello a punta fine, che poi se vuoi lo cancelli?
- Riccardo Bonechi
- Amministratore
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 06/12/2014, 22:47
- Località: Firenze
- N. Velico:: ITA 97
- Tessera MVI:: 0695
- Nome e Cognome:: Riccardo Bonechi
- Contatta:
Re: Tutorial per costruire un armo per la classe IOM
Forse volevi dire i quadrelli fresati per forare l'albero?Ivan Ronconi ha scritto:Vorrei sapere l'interasse dei due bozzelli. Vorrei sapere anche il diametro interno che hanno i bozzelli.
Per non graffiare l'albero (che poi si innesca una corrosione in quel punto) non e meglio trovare il sistema di farlo con un pennarello a punta fine, che poi se vuoi lo cancelli?
Comunque sì difatti lo spiego a voce che sarebbe meglio usare un pennarello o qualcos'altro per non graffiare l'albero anche se l'alluminio ci mette degli anni per corrodersi, forse è più un fattore estetico...
L'interasse inoltre non è fissa in quanto varia a seconda di dove va forato l'albero...
RESPONSABILE RG65 MODELVELA ITALIA
Amministratore del Forum
R.B. ITA 97
Amministratore del Forum
R.B. ITA 97