Modelvela Italia
Associazione Sportiva dedicata allo sviluppo ed alla promozione della Vela Radiocomandata
RICONOSCIUTO DA





— Obiettivi dell’Associazione —

Scopo
Promozione della Vela Radiocomandata sul territorio italiano. Questo comprende sia le Classi Veliche riconosciute dall’IRSA (IOM, Marbhelead, 10 Rater, Classe A), sia le altre classi meritevoli di sviluppo quali la Classe RG65 e la Classe Dragon Force.

Promozione
Prende contatti con le altre Associazioni di Vela RC presenti in Italia, promuove ed incoraggia la progettazione, costruzione e competizione delle barche a vela radiocomandate. Fornisce input per miglioramenti o aggiornamenti delle regole di classe e di regata.

Supporto
Favorisce il rispetto delle “Regole di Classe” supportando le attività di misurazione e certificazione attraverso I propri stazzatori. Predispone l’Albo Stazzatori, interpreta le nuove regole tecniche internazionali delle Classi, formula richieste alla IRSA e IOMICA.

Organizzazione
Mantiene il registro degli skipper, dei numeri velici, delle imbarcazioni e si fa carico delle procedure di prima registrazione e cambio proprietà. Organizza eventi di tutte le Classi riconosciute dalla FIV ed IRSA, e condivide con la FIV il Calendario Nazionale delle regate per le barche a vela radiocomandate.
— Struttura —
Consiglio Direttivo Modelvela Italia

PRESIDENTE

VICE PRESIDENTE

SEGRETARIO

TESORIERE

SEGRETARIO Classe IOM

SEGRETARIO Classe M

SEGRETARIO Classe 10R
Collegio Revisori dei Conti
Idalgo PIERINI (Presidente)
Andrea ROVECCIO
Paolo PATRINI
Collegio Probiviri
Franco RIZZO (Presidente)
Massimo BILANCINI
Paolo ZAMA
INCARICHI SPECIALI
ASSEGNATI DAL CONSIGLIO DIRETTIVO MODELVELA

Ufficio Stazze Modelvela

Certificati Stazza Internazionali Classe IOM

Certificati Stazza Internazionali Classe M & 10R

Referente Classe Promozionale RG65

Event Manager
